CREAMY ICE™

CREAMY ICE™, la nuova tecnologia per l’abbattimento e la conservazione del prodotto sfuso.

 

Una rivoluzione nella filiera del pesce fresco.
La soluzione flessibile che porta una nuova freschezza alla filiera del pescato.

Lunga vita al fresco

I dati sullo sfruttamento della pesca nei mari del Pianeta sono preoccupanti e mostrano una situazione non più facilmente sostenibile: l’asincronia tra la velocità di crescita dei pesci e la velocità di pesca ha creato un progressivo impoverimento del sistema naturale di pesca. È necessaria una visione “circolare” e “resiliente” nella gestione del pescato. CREAMY ICE™ è stato studiato e realizzato per aumentare la durata della freschezza del pescato, con l’obiettivo di ridurre drasticamente gli scarti e aumentare la disponibilità di questa preziosa risorsa per l’alimentazione.

COMPOSIZIONE
Acqua salata in forma di microsfere a bordo smussato con aggiunta di acqua salata liquida, per una consistenza cremosa che si distribuisce uniformemente intorno al pescato.

PIÙ CHE “CONSERVAZIONE”, UNA VERA RIVOLUZIONE
La rivoluzione di CREAMY ICE™ è negli additivi, cioè nei gas che permettono una migliore conservazione senza danni rilevanti per il pescato. Sulla tecnologia dei gas per l’industria alimentare MedicAir Food è all’avanguardia.

FACILE E VELOCE
Si applica direttamente in cassetta, senza pellicole. CREAMY ICE™ si dispone facilmente sul pesce già posizionato nelle casette, prima dell’inserimento in cella frigorifera. Non richiede l’uso di pellicola per sigillare le cassette.

TUTTI I VANTAGGI DEL FREDDO, MA MOLTIPLICATI
Con CREAMY ICE™ il pescato è immerso in un’atmosfera protettiva unica: i gas aggiunti e la bassa temperatura conservano meglio ed evitano danni superficiali al pescato.

PIÙ FRESCHEZZA PER UN’ALTA QUALITÀ IN TAVOLA
CREAMY ICE™ porta la freschezza del pescato intatta fino alla tavola dei consumatori. La percezione di una miglior qualità del pesce fresco è evidente, sia sul piano estetico che sul piano del gusto.

CREAMY ICE™

La soluzione che permette
di ridurre gli sprechi di pesce
che si avrebbero con
il ghiaccio tradizionale.

Ghiaccio a scaglie
Caratteristiche tecniche
L’unità produttiva ha una capacità produttiva differenziata sulla base del grado di “cremosità” che si desidera ottenere miscelando ghiaccio e acqua salata. Ogni impianto CREAMY ICE™ viene progettato in modo da adattarsi alle caratteristiche delle strutture portuali e della flotta peschereccia.


Dati Sperimentali

Numerosi parametri sono stati analizzati per confrontare la qualità del pesce gestito con soluzioni tradizionali e il pesce protetto con CREAMY ICE™. Tutti i risultati confermano, anche dal punto di vista analitico, quanto facilmente visibile nel confronto all’occhio dell’esperto.

Di seguito, l’andamento di uno dei parametri analitici di maggiore interesse (TBARS) e alcune fotografie che mettono a confronto pesci – provenienti dalla stessa unità – protetti con CREAMY ICE™ e pesci trattati con ghiaccio normale.

Il TBARS evidenzia la formazione di composti derivanti dall’ossidazione del tessuto muscolare. Nei campioni conservati con CREAMY ICE™ si evidenzia come l’irrancidimento della componente lipidica si mantenga basso.

Grafico stabilità componente lipidica
SE È CONSERVATO CON CREAMY ICE™, SI VEDE

A parte una lieve imbibizione delle carni, gli effetti di CREAMY ICE™ vanno tutti in direzione di un miglioramento nella conservazione del pescato:

  • Migliore aspetto del pesce
  • Tessuti più turgidi
  • Riduzione degli odori
  • Occhio vivo e brillante
  • Riduzione dello schiacciamento
  • Livrea iridescente
  • Carni più chiare
  • Riduzione dell’ossidazione dall’analisi TBARS
Sicurezza alimentare
Lo sviluppo delle tecnologie costituisce un elemento di fondamentale importanza per aumentare la capacità produttiva del Pianeta.

È pertanto essenziale trovare soluzioni che possano migliorare i sistemi di produzione, trasformazione e conservazione del cibo con la sostenibilità di prodotti e processi.
Seleziona il GAS e ottieni la conversione
Tabella di conversione gas criogenici liquefatti

Seleziona il GAS, inserisci il valore, confermalo con invio e otterrai la conversione

O2 - Ossigeno
Sezione riservata agli operatori

Questa sezione del sito MedicAir è riservata ai soli operatori sanitari. I contenuti sono da considerarsi di natura puramente informativa e non pubblicitaria. Proseguendo, si dichiara di essere in possesso dei requisiti per la consultazione di informazioni tecniche, secondo le normative vigenti (Ministero della Salute, Linee Guida del 20 dicembre 2017).